Liceo Classico Ugo Foscolo di Albano Laziale
  • PROGETTI al LICEO
  • PREMIO LETTERARIO UGO FOSCOLO
  • LABORATORI POMERIDIANI
  • TERZA PAGINA
  • ARTE CONTEMPORANEA

SPORT AL FOSCOLO

Picture

Al liceo Ugo Foscolo
ripartenza di benessere ​attraverso lo sport

“Quest’anno, non appena è stato possibile, siamo ripartiti con le uscite didattiche, lo sport all’aperto e le attività da svolgersi in ambiente naturale, perché abbiamo ritenuto che le ragazze ed i ragazzi ne avessero fortemente bisogno, oltre che desiderio. Abbiamo superato resistenze, difficoltà ed anche qualche timore. Non ci ha demotivati la fatica che questa scelta avrebbe comportato, perché abbiamo creduto che ne sarebbe valsa la pena. Così è stato. Un sentito ringraziamento al Dirigente Scolastico, per la sintonia e la disponibilità, ai colleghi ed al personale scolastico per la pazienza e la collaborazione, agli studenti, stimolo e fine del nostro agire”.
I docenti di scienze motorie e sportive

Picture
Esibizione del Gruppo Cheerleader 
​
(Organizzato e coordinato dalla prof.ssa Rosati e dalla prof.ssa D’Arpino)

Torneo d’istituto di Pallavolo
Hanno aderito tutte le classi del Liceo, organizzate in squadre maschili e femminili. Le numerose partite sono state disputate sia in orario scolastico, che in orario extrascolastico. Le finali delle diverse categorie e le relative premiazioni si sono svolte nella GIORNATA DELLO SPORT 2022.
Gli studenti esperti sono stati coinvolti nel ruolo di arbitri.

Vedi il video della giornata dello sport

video

Beach Volley Scuola Trofeo ACEA
Prima vera possibilità di confronto agonistico tra studenti provenienti da diversi Istituti. Gli alunni selezionati e suddivisi in squadre maschili e femminili hanno disputato ad Ostia gare molto impegnative e di alto livello tecnico, riuscendo a qualificare 4 coppie nelle diverse categorie per la fase finale (migliori 24 squadre per categoria su un totale di circa 750 squadre partecipanti). Premiato il Terzo posto della squadra Juniores maschile.

Progetto Racchette in classe
Attività di avviamento alla pratica sportiva del Padel e del Tennis, organizzata in collaborazione con l’ASD TENNIS CLUB PAVONA. Gli studenti coinvolti in 2/3 classi alla volta sono stati ospitati presso il centro sportivo dove hanno appreso e sperimentato il regolamento di gioco e gli elementi tecnici di base delle discipline, dapprima mediante esercizi individuali e successivamente in situazioni di gara.

I° Torneo d’istituto di Padel
Svolto in orario pomeridiano presso l’ASD TENNIS CLUB PAVONA a conclusione del progetto “Racchette in classe”. Si è registrata una notevole adesione sia per la categoria femminile che per la categoria maschile.

Progetto “Settimana Europea dello Sport”
Stadio delle Terme di Caracalla

Gli studenti delle due seconde coinvolte nel progetto hanno partecipato a lezioni teoriche su corretti stili di vita (Polizia Postale) ed hanno praticato le attività proposte dalle seguenti Federazioni Sportive: FIDAL (Atletica leggera), FISE (Sport Equestri), FITET (Tennistavolo), FIPAV (Pallavolo), FIG (Ginnastica).

ATTIVITA’ IN AMBIENTE NATURALE
Avviamento allo Sci presso la scuola di Campo Felice
I ragazzi suddivisi per gruppi di livello tecnico ed esperienze pregresse hanno praticato lo sci alpino per l’intera giornata, sia mediante lezioni didattiche che affrontando piste di differenti difficoltà, guidati dai maestri e dai docenti accompagnatori.

Ciaspolata "Alla scoperta dei Monti Simbruini"
Uscita didattica nella località di Monte Livata (RM) per una attività di formazione su percorsi innevati e sicuri mediante tecniche di escursionismo con l’utilizzo delle ciaspole (racchette da neve), organizzato con l’associazione “Vivere L’Aniene” di Subiaco. Durante l’itinerario le guide ambientali hanno fornito agli studenti informazioni di approfondimento (naturalistico, storico, geografico) finalizzate alla conoscenza del territorio.

Trekking archeo-naturalistico presso il lago di Nemi
Attività rivolta soprattutto alle classi prime, come prima esperienza di uscita sul territorio. Da Genzano si è scesi al Lago di Nemi e percorrendo il periplo ci si è soffermati a visitare Il Tempio di Diana, Il Museo delle Navi Romane e l’Emissario del lago, per poi far ritorno a Genzano.

RAFTING “Alla scoperta del fiume Aniene”
Esperienza di discesa sul fiume organizzata con l’associazione “Vivere L’Aniene” di Subiaco. Gli studenti suddivisi in equipaggi hanno appreso le tecniche di base del rafting (pagaiata, direzioni, postura, comandi, movimenti coordinati di squadra) dapprima a secco e poi in acqua, affrontando diversi livelli di difficoltà coordinati dagli istruttori. Nei momenti di pausa ciascun istruttore ha fornito informazioni di approfondimento (naturalistico, storico, geografico) finalizzate alla conoscenza del territorio.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • PROGETTI al LICEO
  • PREMIO LETTERARIO UGO FOSCOLO
  • LABORATORI POMERIDIANI
  • TERZA PAGINA
  • ARTE CONTEMPORANEA