Liceo Classico Ugo Foscolo di Albano Laziale
  • PROGETTI al LICEO
  • PREMIO LETTERARIO UGO FOSCOLO
  • LABORATORI POMERIDIANI
  • TERZA PAGINA
  • ARTE CONTEMPORANEA

Anno scolastico 2019/2020


Video realizzati dagli studenti del laboratorio multimediale di storia sotto la guida del
​Prof. Ugo Mancini 

Laboratorio multimediale di storia

LAVORI STUDENTI


Questa sezione è destinata a spazio poetico.
​Rappresenta una prima parte  dei lavori ricevuti, con l’invito aperto a partecipare.
L’idea è di ospitare e condividere i sentimenti e i pensieri che questi momenti di vita sociale apparentemente sospesa  suggeriscono.
​Gli autori, tra cui docenti, genitori, poeti amici del Liceo, tra essi diversi e distanti, sono in gran parte studenti del liceo, quelli trascorsi e gli attuali. Sono voci che rispondono a ciò che di inatteso oggi stiamo vivendo, con l’acuta sensibilità di chi prova a comunicare in parole quanto di umano ci appartiene.
Picture

Un ringraziamento sentito va a chi ha ideato questo spazio e contribuisce a dargli forma


LIBERTÀ VO CERCANDO
A cura della classe III B  
​
Per concludere il corrente anno scolastico, senza perdere la bellezza poetica dello studio affrontato e senza disperdere l’esperienza individuale che la realtà storica ci ha imposto, proponiamo uno zibaldone di lavori, a partire dalla sollecitazione di Dante, rimodulata in epigrafe attraverso una declinazione personale. Piace inserire come input una lirica del poeta Gianfranco Lauretano, che mette a tema lo spettacolo della realtà –il mondo e l’io –perché, al di là di ogni strumento e metodologia didattica, quello che resta dello studio è la promessa di un significato profondo che coinvolge la mia persona nel tempo della mia esistenza. E tutto quello che accade è un evento, un avvenimento, se guardato con gli occhi spalancati e vissuto senza preclusioni, con quella libertà che apre allo stupore e sorprende se stessi come parte attiva dell’universo.
Prof.ssa Anna Valeri

DECAMERON
A cura delle docenti Anna Valeri e Lavinia Piccioni 
Sono cento racconti, cento storie scritte da chi in queste settimane non ha voluto stare fermo e ha inseguito il richiamo della parola, vissuta e raccontata.
Lo schema è noto, esemplare e ahi noi attuale: un evento esterno che pervade la nostra vita e ne restringe gli spazi di libertà suscita negli animi il desiderio di incontrarsi attraverso strumenti nuovi, inusuali e sorprendenti.
Affidiamo la lettura di quest’opera a chi vorrà, in compagnia di quel sentimento che, grazie ai narratori, ci rende parte del mondo.
Un saluto  è rivolto ad Anna Valeri e a Maria Lavinia Piccioni che hanno reso realtà concreta  un’idea suggestiva e un po’ visionaria, e altrettanto ringraziamento va a Martina Nasini per la cura della parte grafica.
Il liceo Foscolo.

Ξένια_Mencarelli
TUTTA LA VITA CHIEDE ETERNITÀ 
​
Incontro con il poeta e scrittore Davide Mencarelli

GENERA AZZURRO L'AZZURRO
Parole e immagini al tempo del Covid-19
​
A cura della docente Anna Valeri

ARCHIVIO VIDEO FOSCOLO
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • PROGETTI al LICEO
  • PREMIO LETTERARIO UGO FOSCOLO
  • LABORATORI POMERIDIANI
  • TERZA PAGINA
  • ARTE CONTEMPORANEA